LA NOSTRA VASTA GAMMA
i nostri prodotti

MOLLE A COMPRESSIONE
MOLLE A COMPRESSIONE
Molle a compressione di forma cilindrica e conica, con passo costante o variabile, in filo tondo, a sezione quadrata o rettangolare. Piani chiusi, molati o aperti.
QUANTITÀ
Sia in piccola (decine di pezzi) che grande serie (milioni di pezzi)
MISURE
Molle con filo tondo a partire da:
0,20 mm fino a 6,00 mm
Piccole serie sino a 20 mm
MATERIALI
Vengono utilizzati correntemente i seguenti materiali:
- filo in acciaio al carbonio classi SL, SM, SH, DM, DH secondo la norma EN 10270-1, anche in versione prezincata;
- filo in acciaio pretemperato all’olio FD, TD, VD Cr-Si, ,Cr-V, Cr-Si-V secondo la norma EN 10270-2;
- filo in acciaio inox tipo 1.4310, 1.4310 H, 1.4568, 1.4404; secondo la norma EN ISO 6931-1 e tipo 1.4301, 1.4539 ,1.4462 secondo norma EN 10088-3;
- leghe di rame: Ottone e Bronzo fosforoso secondo la norma EN 12166.
MOLLE A TORSIONE
TIPOLOGIE
Molle a torsione di forma semplice o complessa qualsivoglia, in filo tondo, a sezione quadrata o rettangolare.
Quantità
sia in piccola (decine di pezzi) che grande serie (milioni di pezzi).
MISURE
Molle con filo tondo a partire da: 0,25 mm fino a 3,00 mm
MATERIALI
vengono utilizzati correntemente i seguenti materiali:
- filo in acciaio al carbonio classi SL, SM, SH, DM, DH secondo la norma EN 10270-1, anche in versione prezincata;
- filo in acciaio pretemperato all’olio FD, TD, VD Cr-Si, ,Cr-V, Cr-Si-V secondo la norma EN 10270-2;
- filo in acciaio inox tipo 1.4310, 1.4310 H, 1.4568, 1.4404; secondo la norma EN ISO 6931-1 e tipo 1.4301, 1.4539 ,1.4462 secondo norma EN 10088-3;
- leghe di rame: Ottone e Bronzo fosforoso secondo la norma EN 12166.


MOLLE A TRAZIONE
TIPOLOGIE
molle a trazione con qualsiasi tipologia d’occhiello (inglese, tedesco, sbalzato, singolo, doppio, allungato, riportato), in filo tondo.
Quantità
sia in piccola (decine di pezzi) che grande serie (milioni di pezzi).
MISURE
Molle con filo tondo a partire da:
0,15 mm fino a 3,00 mm
piccole serie sino a 20 mm.
MATERIALI
vengono utilizzati correntemente i seguenti materiali:
- filo in acciaio al carbonio classi SL, SM, SH, DM, DH secondo la norma EN 10270-1, anche in versione prezincata;
- filo in acciaio pretemperato all’olio FD, TD, VD Cr-Si, ,Cr-V, Cr-Si-V secondo la norma EN 10270-2;
- filo in acciaio pretemperato all’olio FD, TD, VD Cr-Si, ,Cr-V, Cr-Si-V secondo la norma EN ISO 6931-1 ; secondo norma EN 10088-3;
- filo in acciaio al carbonio classi SL, SM, SH, DM, DH secondo la norma EN 10270-1, anche in versione prezincata;
PARTICOLARI SAGOMATI
TIPOLOGIE
Molle a torsione di forma semplice o complessa qualsivoglia, in filo tondo, a sezione quadrata o rettangolare.
Quantità
sia in piccola (decine di pezzi) che grande serie (milioni di pezzi).
MISURE
Molle con filo tondo a partire da:
0,25 mm fino a 3,00 mm
MATERIALI
vengono utilizzati correntemente i seguenti materiali:
- filo in acciaio al carbonio classi SL, SM, SH, DM, DH secondo la norma EN 10270-1, anche in versione prezincata;
- filo in acciaio pretemperato all’olio FD, TD, VD Cr-Si, ,Cr-V, Cr-Si-V secondo la norma EN ISO 6931-1 ;
- filo in acciaio inox tipo 1.4310, 1.4310 H, 1.4568, 1.4404; secondo la norma EN 10270-3 e tipo 1.4301, 1.4539 ,1.4462 secondo norma EN 10088-3;
- leghe di rame: Ottone e Bronzo fosforoso secondo la norma EN 12166.
